Come abbiamo già visto in altre occasioni, quali la processione del Venerdì Santo o i presepi viventi, il Molise conserva ancora oggi in molti suoi centri, la tradizione di rappresentare eventi religiosi. Per quanto riguarda la Passione, sono molti i paesi che, grazie alla dedizione di associazioni culturali locali, spesso in collaborazione con...
In quasi tutti i centri del Sud Italia, la Settimana Santa è accompagnata da numerose celebrazioni, come i sepolcri, le processioni e le veglie. Il Molise non è da meno e non mancano le rappresentazioni della Passione, con la rievocazione degli avvenimenti che portarono Gesù dall’ultima cena alla Crocefissione e, infine, alla...
Se per il periodo natalizio le tavole molisane sono imbandite di scarpelle e caragnoli, mentre per il Carnevale si preparano le chiacchiere e il sanguinaccio, ecco che con l’arrivo della Pasqua si inizia la produzione casalinga di deliziose pastiere. La pastiera è un dolce che non può mancare in questo periodo e che ogni paese ...
Come in tutta Italia anche in Molise il periodo di Pasqua prevede tutta una serie di tradizioni pasquali tramandate di generazione in generazione, soprattutto da un punto di vista gastronomico. Un simbolo che ricorre spesso nelle cucine molisane in questo periodo, protagonista di deliziosi piatti come l’agnello cacio e uova e i fiadoni, sono...