Il bello della cucina molisana è che è varia e fantasiosa ed oltre a gustosi piatti a base di carne e verdure, non mancano le tradizionali ricette con il pesce tipiche delle zone costiere.
RICETTE CON IL PESCE
Da tempi immemorabili i pescatori, dopo una lunga giornata in mare, lasciano le rispettive paranze riportando a casa con loro una parte del pesce freschissimo appena pescato.
Nel corso dei secoli la fantasia e la semplicità nel mescolare i preziosi frutti del mare ad ortaggi e verdure di stagione, ha dato vita a dei piatti tutt’ora indimenticabili, come il famoso brodetto alla termolese, detto anche u vredètte.
BRODETTO ALLA TERMOLESE
Tra le tante ricette con il pesce, questa in particolare mi è stata suggerita dai gestori di un bellissimo bed and breakfast di Termoli, del quale vi ho già parlato in occasione di un articolo su un weekend al mare. Per realizzarla dovete procurarvi:
- Un peperone verde
- Mezzo peperoncino piccante
- 600 gr di pomodoro fresco
- Cicale, seppioline, merluzzetti, triglie, scorfani, lucerne, zanchette, razze, pannocchie.
- 2 kg di cozze
- 4 kg di vongole
- 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, sale, olio
PROCEDIMENTO
Procuratevi una teglia di terracotta e fate soffriggere l’aglio nell’olio, aggiungete poi i pomodori, il peperone, il prezzemolo, i crostacei e i molluschi. Se amate il piccante aggiungete anche mezzo peperoncino e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti.
Successivamente andate ad aggiungere gli altri pesci, tenendo conto del differente tempo di cottura di ognuno. Quando li avrete aggiunti tutti fate cuocere per un altro quarto d’ora, aggiungendo magari un bicchiere d’acqua.
Quando il brodetto alla termolese sarà cotto, servitelo in tavola nella stessa teglia di cottura e lasciate ad ogni commensale il piacere di servirsi da solo, proprio come vuole la tradizione di questa antica ricetta, nata addirittura alla fine del 700.
Tra le ricette con il pesce del Molise questa è di certo una delle più gustose e profumate. Se accompagnerete al brodetto anche un buon bicchiere di vino bianco, non vi resterà che leccarvi i baffi!
Io non vedo l’ora di assaggiarlo e voi? Scommetto che avete qualche prezioso suggerimento da darmi o altre ricette con il pesce da propormi per il blog!