Provate a mescolare arte, fumetti, videogame, cinema e criminologia, usando come comune denominatore il nome del grande artista Sergio Ceccotti e le sue opere. Cosa ne viene fuori? Un seminario molto molto interessante che avrà luogo a Campobasso il 18 ottobre alle ore 12 presso l’ARATRO, ovvero il Centro di arte contemporanea dell’Università degli Studi del Molise.
Prima di dirvi di cosa si tratta è necessario però andare un po’ indietro e spiegarvi le cose per bene, sennò poi mi dite che sono disordinata.
CHI E’ SERGIO CECCOTTI?
Per chi non lo sapesse, Sergio Ceccotti è uno dei più grandi protagonisti della pittura italiana degli ultimi vent’anni. Nasce a Roma il 1935 e svolge la sua brillante attività tra Roma e Parigi, dove lavora costantemente con la galleria Alain Blondel.
Numerosissime le sue mostre personali in città come Roma, Milano, Firenze, Bruxelles, Napoli, Genova e Palermo, senza dimenticare inoltre, le diverse mostre collettive tenutesi in città come Torino, Rio de Janeiro, Nizza e San Paolo del Brasile.
SERGIO CECCOTTI – LE MISTERIOSE VITE DEL SIGNOR C.
A questo grande artista è stata dedicata un’importante mostra nelle stanze dell’ARATRO di Campobasso, inaugurata il 10 maggio 2012 e tutt’ora in corso. L’artista ha messo a disposizione circa venti opere recenti che fissano sulla tela in maniera assolutamente originale, il mistero del quotidiano accompagnato da suggestioni tipiche dei romanzi noir e dei gialli più intriganti.
Elementi eterogenei che si mescolano a spunti tratti dai fumetti, dal cinema e dai rebus, per dare un risultato unico ed originale. Un modo di interpretare l’arte e la pittura in grado di anticipare le tendenze tipiche delle ultime generazioni e che va a formare un vero e proprio tessuto narrativo. Il visitatore avrà infatti l’impressione di trovarsi di fronte ad un misterioso romanzo, profondo, personale e diviso in più livelli.
L’ARTE DEL DELITTO – IL SEMINARIO
Per dare la giusta conclusione ad una mostra di tanto valore è stato organizzato un seminario, durante il quale verrà presentata la brochure relativa all’evento. “L’arte del delitto. Crimini, mistero, romanzo, fumetti, videogame e cinema nella pittura di Sergio Ceccotti” si terrà il 18 ottobre, giorno di chiusura della mostra, alle ore 12.
La conduzione del seminario spetterà allo storico dell’arte e professore Lorenzo Canova, ma saranno tanti gli interventi interessanti, ai quali vi consiglio di assistere. Ci sarà il criminologo Massimo Marchetti, il filosofo Flavia Monceri che parlerà di cinema, il sociologo Ivo Germano che si dedicherà invece alla fiction e al fumetto, Filippo Bruni che parlerà di videogame e ovviamente Sergio Ceccotti, protagonista indiscusso dell’intero evento.
Se vi va di conoscere questo grande artista ed ammirare le sue opere, vi consiglio di approfittare di questa grande giornata. L’ARATRO si trova in via De Sanctis a Campobasso presso il II Edificio Polifunzionale dell’Università. Una giornata dedicata all’arte e alla cultura, non è mai una giornata persa a mio parere, e se è gratuita poi, meglio ancora!
Quindi ripeto: il 18 ottobre alle ore 12 potremo incontrare Sergio Ceccotti, ammirare le sue opere ed assistere ad un seminario di sicuro interessante. Ci incontriamo lì, vi aspetto!