Noi molisani siamo di ampie vedute ed è per questo che vogliamo dedicare uno spazio anche alle zone vicine al Molise, disseminate tra mare e montagna e allo stesso modo ricche di bellezze, eventi, tradizioni e luoghi di particolare interesse.
Un modo per ampliare i nostri orizzonti e conoscere realtà vicine alla nostra, accomunate al Molise per molti aspetti ed assolutamente affascinanti in ogni singola caratteristica.
Tra i borghi molisani quello di Jelsi è certamente uno dei più famosi. Conosciuto da oltre due secoli per la straordinaria Festa del grano, è apprezzato anche per le importanti testimonianze artistiche della Cripta dell’Annunziata, per la Ballata dell’orso, spettacolo teatrale costruito intorno ad un’antica maschera carnevalesca e, più...
In più di un’occasione vi abbiamo parlato della famosa Transiberiana d’Italia, ovvero la storica tratta ferroviaria Sulmona Carpinone che è stata recentemente, ed è tutt’ora, teatro di interessanti viaggi a bordo del treno, alla scoperta delle numerose bellezze naturali disseminate lungo il tragitto e non solo. Degli eventi...
Le iniziative volte a salvaguardare e restituire importanza agli antichi luoghi del Molise sono fortunatamente sempre più numerose. Infatti, se qualche mese fa vi ho potuto parlare dell’inaugurazione del nuovo tratto della Via Francigena in Molise, questa volta vi annuncio che a giugno è previsto un itinerario di otto giorni lungo il...
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di un grandissimo traguardo raggiunto dalla nostra regione, ovvero l’inaugurazione di un nuovo tratto della Via Francigena nel territorio molisano. Un progetto molto ambìto che ha riconosciuto al nostro Molise uno spaccato storico e culturale di straordinario valore e che ha recentemente suscitato grande...